Domenica 17 dicembre 2017 presso la sede di YogaSegrate Come lo scorso anno, abbiamo pensato di festeggiare l’arrivo del Natale mettendo insieme due cose che ci fanno stare bene: praticare Yoga e aiutare chi è meno fortunato di noi. Come?...
Read moreInsegnare lo yoga a scuola nell’ora di ginnastica: l’ipotesi di Gentiloni
Dal sito del Corriere.it: http://www.corriere.it/scuola/17_ottobre_30/yoga-insegnato-scuola-l-ora-educazione-fisica-ipotesi-gentiloni-144f703a-bd69-11e7-b457-66c72633d66c.shtml
Read moreYoga Sutra 1.12: Abhyāsa vairāgya Pratica continua, sempre pronti ad abbandonare
abhyāsa-vairāgya-ābhyāṁ tan-nirodhaḥ (Con la pratica continua e il non attaccamento si padroneggiano le fluttuazioni mentali) Abhyāsa = pratica continua Vairāgyābhhyāṁ = non attaccamento, Neutro, assenza di attrazione o repulsione...
Read moreGarudāsana: la posizione dell’Aquila
Posizione efficace per migliorare l’equilibrio che, con un intreccio inusuale di braccia e gambe, mette alla prova la nostra coordinazione. Molte āsana portano i nomi di animali e oggetti. Gli antichi Rishi osservavano gli animali e...
Read more19 nov – APRITI CUORE! estensione della colonna vertebrale
Apriti Cuore! Preparare, praticare e compensare l’estensione della colonna vertebrale Coraggio non è abbattere o eliminare l’ostacolo, è piuttosto trovare la forza di aprirsi e osservare le difficoltà da un’angolazione...
Read moreYoga e Trekking 2 (3)- 5 novembre 2017
Yoga e Trekking: 2-5 novembre 2017 (con la possibilità di partecipare da venerdì cena) L’esperienzaa promuove l’unione di due attività apparentemente diverse tra loro, una di movimento e azione, l’altra di uno stato...
Read more23/06/18 – Avatāra di Viṣṇu
Avatāra di Viṣṇu: le immagini, le storie, le dottrine Quattro incontri svolti in quattro weekend: pratica yoga con Walter Thirak Ruta e approfondimento teorico con Paolo Magnone. Per info biografie cliccate il link. Gli orari: Sabato...
Read moreYOGA e STORYTREKKING – giugno 2018
Yoga e Storytrekking in Val d’Orcia, dal 31 maggio al 3 giugno 2018 L’esperienza promuove l’unione di tre attività diverse tra loro: la prima di movimento e azione, la seconda di ascolto (della narrazione della storia...
Read moreREIKI: etimologia e significato
Il nome Reiki deriva dalla pronuncia di due caratteri giapponesi che descrivono l’energia in sé: ‘霊 rei’ (significante ‘l’aldilà’ o ‘spirituale’) e 気 ki (‘energia’ o ‘forza...
Read more20-26 agosto SEMINARIO YOGA in Toscana
Villa Certano (7 km da Siena e a circa 1h e 30 dalla costa maremmana) è immersa nelle colline del Chianti senese, in un paesaggio coltivato a uliveti e vigneti. Questo storico borgo è il luogo ideale per un ritiro di Yoga/vacanza. ...
Read more14 maggio: INSONNIA, la via della Mindfulness
La Mindfulness, metodo meditativo a portata di tutti, è un ottimo strumento per affrontare problematiche comuni come l’ansia e l’insonnia. John Kabat Zinn (l’ideatore di questo metodo) e il mondo della psicologia hanno...
Read moreYOGA NIDRA di Swami Styananda Saraswati
Secondo Swami Styananda Saraswati, considerato il padre dello yoga Nidra, “se si conosce come liberare se stessi dalla tensione, allora si sa come risolvere i problemi nella vita”. Yoga Nidra è una profonda tecnica adattata da Swami...
Read more