Sabato 13 dicembre 2025 (mattina)
DA PRĀṆĀYĀMA A DHĀRAṆĀ: COLTIVARE IL RESPIRO PER COLTIVARE LA MENTE
Simona Ramazzotti
Approfondimento sulla storia e sulla pratica del respiro e su come questa porti nella direzione di dhāraṇā.
Nell’introduzione teorica si forniranno alcuni spunti allo scopo di mettere in luce le concezioni essenziali relative al prāṇāyāma. Approfondiremo anche alcuni aspetti di dhāraṇā fra cui la sua funzione di introduzione alla meditazione.
Si passerà poi alla parte pratica che prevedrà: osservazione del proprio respiro naturale, respiro frazionato e completo; alcune vere e proprie tecniche di prāṇāyāma di cui si affronteranno gli effetti, le modalità di esecuzione, eventuali controindicazioni o cautele.
La lezione prevedrà un’esperienza finale di silenzio per far risaltare la funzione di prāṇāyāma come passaggio verso gli antaraṅga (aṅga interni) dhāraṇā e dhyana.
Si raccomanda una colazione leggera.

La quota della singola giornata è 70,00. C’è da aggiungere la quota d’iscrizione (per chi non è tesserato/a YogaSegrate 15 euro). Al momento dell’iscrizione è necessario fornire i propri dati personali, se non si è già tesserati YogaSegrate.
Il pagamento potrà essere effettuato in contanti/carta di credito/bancomat in sede oppure tramite l’applicazione oppure attraverso bonifico bancario intestato a: YOGASEGRATE SSD A RL – IBAN: IT38D0200820600000103947177 Unicredit ag. Segrate.

www.yogastateofmind.it