PRATICA DI PERCEZIONE CORPOREA
Suzann Jonsson
VERSO UNA PSICOBIOLOGIA DELLA MEDITAZIONE
1) Neuronatomia funzionale della coscienza
2) Complessità neurale e coscienza
3) Correlati neurali degli stati non-ordinari di coscienza durante il sonno
4) Correlati neurali degli stati non-ordinari di coscienza indotti da tecniche meditative basate sul respiro
5) Ruolo del “liquor”
6) Conclusioni
Iscrizioni e quote
Per info e iscrizioni: info@yogasegrate.it oppure 3481384649
La quota della singola giornata è 70,00. C’è da aggiungere la quota d’iscrizione (per chi non è tesserato/a YogaSegrate 15 euro). Al momento dell’iscrizione è necessario fornire i propri dati personali, se non si è già tesserati YogaSegrate.
Il pagamento potrà essere effettuato in contanti/carta di credito/bancomat in sede oppure tramite l’applicazione oppure attraverso bonifico bancario intestato a: YOGASEGRATE SSD A RL
IBAN: IT38D0200820600000103947177 Unicredit ag. Segrate.
Ph.D., M.D., è uno psichiatra, dottore in psicologia e attualmente in qualità di professore ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive all’Università di Pisa, è: 1) Direttore del Dipartimento di Neuroscienze dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Pisa; 2) Direttore della U.O.C di Psicologia Clinica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Pisa; 3) Direttore del Master in “Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative.
La sua ricerca è principalmente orientata allo studio dei meccanismi psicofisiologici del sonno (con particolare riferimento all’oscillazione lenta del sonno e al consolidamento delle memorie), della coscienza (dal livello computazionale a quello clinico), dello stress acuto e cronico (in condizioni fisiologiche e ambientali estreme) e degli stati emotivi, con particolare a quelli indotti da stimolazioni subliminali. È autore di numerosi articoli su riviste scientifiche internazionali e PI di numerosi progetti nazionali e internazionali (tra cui due progetti sulla simulazione del volo umano su Marte). La sua attuale attenzione scientifica è principalmente rivolta allo studio dei correlati psicobiologici delle tecniche meditative e dei loro effetti sui diversi livelli di coscienza (stati non ordinari di coscienza).