8/02 2026 ANATOMIA APPLICATA: LE 10 POSIZIONI CON ANDREA MASTRIANI

Domenica 8 febbraio 2026 dalle 14.00 alle 17.30

Anatomia applicata: le 10 posizioni – pratica e teoria
Andrea Mastriani

Le 10 posizioni sono un dono di inestimabile valore che i maestri che ci hanno preceduto hanno affinato con il tempo e l’esperienza per ottimizzare e sintetizzare essenzialità ed efficacia della pratica. Gli effetti benefici di tale sequenza sono evidenti a chiunque abbia avuto la costanza di sperimentarla per un periodo prolungato, su diversi livelli: fisico, psicoemotivo ed energetico. Ma perché è così utile? Quali sono le motivazioni che rendono unica questa pratica? Da dove derivano i suoi effetti? Con un approccio anatomico-funzionale, andremo in questa classe speciale a sviscerare gli aspetti posturali e ad analizzare le caratteristiche di ogni posizione per cercare di ricostruire un quadro completo del lavoro che dal tappetino trasferiamo al nostro sistema muscolo-scheletrico e nervoso-metabolico.

 

 

 

Iscrizioni e quote

Per info e iscrizioni: info@yogasegrate.it oppure 3481384649
La quota della singola giornata è 70,00. C’è da aggiungere la quota d’iscrizione (per chi non è tesserato/a YogaSegrate 15 euro). Al momento dell’iscrizione è necessario fornire i propri dati personali, se non si è già tesserati YogaSegrate. Il pagamento potrà essere effettuato in contanti/carta di credito/bancomat in sede oppure tramite l’applicazione oppure attraverso bonifico bancario intestato a: YOGASEGRATE SSD A RL – IBAN: IT38D0200820600000103947177 Unicredit ag. Segrate.

 

Chi è Andrea Mastriani?
Conseguendo il titolo di Fisioterapista presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca e quello di insegnante di Yoga presso la scuola Pramiti con il maestro Walter Ruta, Andrea Mastriani ha reinventato la propria figura professionale, non solo come insegnante di Yoga ma anche come fisioterapista per risolvere problematiche muscoloscheletriche e osteoarticolari. I diversi tirocini presso vari istituti ospedalieri e la collaborazione con l’Ambulatorio Omnes di Treviglio sono oltre che un bagaglio esperienziale, uno straordinario insegnamento sulla complessità e la bellezza dell’essere umano dotato di un formidabile corpo fisico, in grado di utilizzare la fisioterapia e lo yoga come strumenti per trovare salute e benessere. Andrea crede nella sinergia di queste due discipline poiché entrambe si basano sul riconoscere che ogni persona è libera di imboccare la via verso il proprio universo interiore e la completa realizzazione a partire dalla possibilità di muoversi e di agire con efficacia. Sciogliersi dal giogo del dolore e dell’inerzia, per aprirsi alla vita e alla serenità, è l’obiettivo di qualsiasi percorso riabilitativo e di guarigione.

Ti piace questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su WhatsApp
Email

Login Account

Already a Jhana Customer?

Invaild email address.

6 or more characters, letters and numbers. Must contain at least one number.

Your information will nerver be shared with any third party.