16/11 2025 «LO YOGA È L’ABILITÀ NELLE AZIONI» CON CLAUDIO CONTE

Domenica 16 novembre 2025
 «Lo Yoga è l’abilità nelle azioni» Bhagavadgītā II, 50
Claudio Conte – seminario di pratica e teoria Yoga 

Le ricerche recenti nelle scienze cognitive hanno ridisegnato completamente le relazioni tra percezione, cognizione e azione, superando totalmente i modelli computazionali e a “sandwich” della seconda metà del secolo scorso. Proveremo a riflettere sulla interconnessione stretta su questi tre elementi dei nostri processi psichici, e a comprendere quali sono le “abilità “ possibili per l’essere umano sul piano motorio e quali i loro riflessi sul piano cognitivo.

PROGRAMMA 
  • 09.30-12.30 Pratica Yoga
  • 14.15-17.00 Teoria seguita da pratica Yoga

MODALITÀ D’ISCRIZIONE

Per info e iscrizioni: seminari@yogasegrate.it oppure 3481384649
La quota dell’intera giornata è 70,00 euro C’è da aggiungere la quota d’iscrizione (per chi non è tesserato/a YogaSegrate 15 euro). Al momento dell’iscrizione è necessario fornire i propri dati personali, se non si è già tesserati YogaSegrate.
l pagamento potrà essere effettuato in contanti/carta di credito/bancomat in sede oppure tramite l’applicazione oppure attraverso bonifico bancario intestato a: YOGASEGRATE SSD A RL
IBAN: IT38D0200820600000103947177 Unicredit ag. Segrate.
Il seminario sarà confermato con un minimo di 6 partecipanti.

Claudio Conte

Dopo studi in Scienze Politiche e Lingue Orientali, comincia ad insegnare yoga nel 1975. Ha soggiornato diverse volte in India seguendo l’insegnamento di alcuni dei più noti maestri indiani (Dhirendra Brahmachari, Sri Pattabi Jois, T.K.V. Desikachar). Dal 1990 è professore titolare della FNEY (Fèdèration Nationale des Enseignants de Yoga – Francia) e membro dell’Observatoire du Yoga.

Fa parte della Struttura Tecnico Scientifica e della Commissione Ammissione della YANI (Yoga – Associazione Nazionale Insegnanti), di cui è socio fondatore. È stato tra i fondatori della rivista “Percorsi Yoga” e ha fatto parte della sua redazione fino al 2014. Insegna in Svizzera, presso il centro di arti marziali Do Yu Kai di Chiasso, e a Milano, presso il Monastero Zen “il Cerchio”. È stato direttore didattico del Centro Studi Yoga Shakti.

Ha collaborato con il Master in Yoga Studies della Challenge School dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, con il Conservatorio Musicale di Milano e con il Conservatorio Musicale di Lugano. Nel 1993 ha fondato a Milano la SFIDY, Scuola di Formazione Insegnanti di Yoga, che da allora ha formato centinaia di insegnanti in tutta Italia e in Europa.

CREDITI FORMAZIONE CONTINUA YANI
Compilando l’apposita modulistica, ai soci YANI sarà possibile richiedere a posteriori i crediti della formazione continua.

Ti piace questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su WhatsApp
Email

Login Account

Already a Jhana Customer?

Invaild email address.

6 or more characters, letters and numbers. Must contain at least one number.

Your information will nerver be shared with any third party.