POLICY

PRINCIPALI NORMATIVE DI RIFERIMENTO

La Policy fornisce indicazioni coerenti con il dettato normativo contenuto all’interno della Legge n. 4 del 15 gennaio 2021 di ratifica ed esecuzione della Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro.                                   

OBIETTIVI

Il Centro YogaSegrate SSD A.RL con sede in via Cellini 11 20054 Segrate (MI) si impegna a promuovere e favorire un ambiente di lavoro sereno, partecipativo e libero da molestie e comportamenti sessualmente inadeguati.

È importante che coloro che frequentano il Centro YogaSegrate, siano essi insegnanti, tesserati (anche minori) e collaboratori si sentano al sicuro e possano esprimere la loro unicità, in un ambiente positivo e stimolante per la pratica, corretto e ispirato al rispetto della parità di trattamento e della pari dignità, indipendentemente da qualsiasi caratteristica individuale.

La dignità e l’integrità di tutte le persone coinvolte nelle attività del Centro devono essere pertanto rispettate garantendo reciproca cortesia, gentilezza e rispetto, tenendo presente che comportamenti e parole possono essere percepiti e interpretati diversamente da ogni persona.

Qualsiasi tipo di comportamento intimidatorio o abusivo, qualsiasi forma di contatto fisico inappropriato nonché l’utilizzo di un linguaggio offensivo sono fermamente condannati, pertanto, azioni o comportamenti che vengano percepiti dal destinatario come indesiderati, intimidatori o irrispettosi saranno tempestivamente interrotti.

Riteniamo che le forme di violenza di cui sopra possano avere effetti dannosi sulla salute, sull’equilibrio e sul benessere psicofisico di chi le subisce, senza contare l’impatto sul clima lavorativo e sulla qualità del servizio che il Centro offre.

Non da ultimo sottolineiamo i possibili rischi legati alla reputazione del Centro con conseguente perdita di fiducia, di credibilità e tutto ciò che può potenzialmente danneggiare l’immagine dell’organizzazione agli occhi di Terzi.

A tal fine, coloro che hanno un contatto diretto con gli allievi sono invitati ad ascoltare i bisogni, le richieste, le preoccupazioni di tutti i tesserati e a sottoscrivere la Policy in oggetto, dopo averne preso visione.

COSA VUOL DIRE MOLESTIA?

PER MOLESTIA SI INTENDE UNA CONDOTTA TENTATA O COMPIUTA, VERBALE, NON VERBALE, PSICOLOGICA O FISICA CHE ABBIA+ LO SCOPO O L’EFFETTO DI VIOLARE LA DIGNITÀ ALTRUI O DI CREARE UN AMBIENTE OSTILE, INTIMIDATORIO, DEGRADANTE, UMILIANTE OD OFFENSIVO.

È considerata molestia, reale o percepita, ogni singolo episodio che possa avere un impatto negativo sulla persona, provocando uno stato di disagio e/o ansia e/o paura; si invitano pertanto gli insegnanti a evitare di trascorrere del tempo appartandosi con allievi, siano essi minori o fragili, lontano da altri soggetti.

A titolo esemplificativo e non esaustivo, a seconda delle situazioni, le molestie possono includere: frasi o scherzi umilianti, epiteti di varia natura, minacce e/o intimidazioni, atti ostili, calunnie e/o diffamazioni, insulti, aggressioni, derisioni, diffusione di informazioni riservate in forma di materiale scritto, grafico, fotografico o digitale (social network).

COSA VUOL DIRE COMPORTAMENTO SESSUALMENTE INAPPROPRIATO?

PER COMPORTAMENTO SESSUALMENTE INAPPROPRIATO SI INTENDE QUALSIASI COMPORTAMENTO INDESIDERATO DIRETTO A UN INDIVIDUO, CHE HA UNA CONNOTAZIONE SESSUALE O CHE OFFENDE LA DIGNITÀ DELLA PERSONA.

A titolo esemplificativo e non esaustivo: gesti, battute sessuali, richieste di appartarsi in luogo isolato, provocazioni e osservazioni verbali sull’aspetto fisico di una persona o su parti anatomiche, sguardi maliziosi, insistenti o ambigui, avances o proposte sessuali indesiderate, domande indiscrete sulla vita sessuale o privata o affermazioni sulla propria vita sessuale, contatto fisico volontario indesiderato, fastidioso o inappropriato.

COME EFFETTUARE UNA SEGNALAZIONE

È diritto e dovere di tutte e tutti segnalare eventuali situazioni di disagio affinché si possano risolvere nel miglior modo possibile, proteggendo gli individui da qualsivoglia atto ritorsivo e garantendo che ogni segnalazione porterà a doverosi approfondimenti.

La violazione delle disposizioni contenute nella presente Policy o dei principi, valori, obblighi fondamentali e norme di qualunque genere proprie della materia, può portare all’avvio di un procedimento disciplinare a carico della persona responsabile.

Ogni presunta violazione di quanto indicato nella Policy deve essere segnalata al Responsabile Sicurezza Rosaria Tramacere nominato dal Centro YogaSegrate alla seguente mail safeguarding@yogasegrate.it.

La Responsabile all’interno del Centro svolge funzioni di collettore di eventuali segnalazioni di condotte rilevanti potendo svolgere anche funzioni ispettive. Tutte le questioni inerenti alla segnalazione saranno trattate con la massima riservatezza.

Le misure e le sanzioni poste in essere potranno andare dall’ammonimento verbale fino alla cessazione della collaborazione.

Il Centro garantisce inoltre l’adozione di apposite misure che prevengano qualsivoglia forma di vittimizzazione secondaria delle persone coinvolte, che abbiano in buona fede presentato o manifestato l’intenzione di avviare una denuncia o una segnalazione o assistito o sostenuto un’altra persona tesserata nel presentare una denuncia o una segnalazione anche tramite testimonianza.

SANZIONI NEI CONFRONTI DEI COLLABORATORI E INSEGNANTI

I comportamenti tenuti da collaboratrici e insegnanti in violazione delle disposizioni della presente Policy, inclusa la violazione degli obblighi di informazione nei confronti del Centro sono definiti illeciti disciplinari.

Nei loro confronti possono essere disposte le seguenti sanzioni, adeguate alla natura e gravità della violazione commessa:

  • richiamo verbale per mancanze lievi;
  • ammonizione scritta nei casi di recidiva delle infrazioni di cui al precedente punto;
  • risoluzione del contratto.

USO DEGLI SPAZI DEL CENTRO

Durante le lezioni è consentito l’accesso agli spogliatoi esclusivamente alle allieve e agli allievi; pertanto, non è consentito a utenti esterni o genitori/accompagnatori e accompagnatrici, se non previa autorizzazione da parte di un componente del Centro, e comunque, solo per eventuale assistenza a persone tesserate sotto i 10 anni di età o con disabilità motoria o intellettivo/relazionale. Agli insegnanti non è consentito utilizzare i locali di YogaSegrate fuori dagli orari delle lezioni senza previo accordo con Marcella Miceli o Suzann Jonsson.

Modulo per iscrizione applicazione YogaSegrate

Login Account

Already a Jhana Customer?

Invaild email address.

6 or more characters, letters and numbers. Must contain at least one number.

Your information will nerver be shared with any third party.