
Barbara De Marco
Biografia
Inizia a praticare yoga nel 2017, nella scuola YogaSegrate.
Fino al 2023 frequenta e approfondisce il corso di Haṭhayoga, guidato da Suzann Jonsson, che dirige la scuola. Dal 2023 oltre a proseguire quanto sopra, inizia il corso quadriennale di formazione insegnanti, la Libera scuola di Haṭhayoga di Suzann Jonsson (pratica yoga, studio del prāṇāyāma, anatomia applicata alla pratica e studio di saggi connessi a testi classici dell’Haṭhayoga) In questi primi due anni di formazione studia con diversi docenti:
oltra a Suzann, Walter Thirk Ruta, Andrea Mastriani, Simona Ramazzotti, Sarah Giarmoleo, Annalisa Bombini, Loredana Bugatti, Giulia Picchiàmi, Marilia Albanese e Giuliano Boccali. A conclusione di ogni ciclo annuale partecipa a un seminario residenziale di approfondimento presso il Centro Anidra a Borzonasca (Genova).
Pur non avendo ancora avuto esperienze professionali, in questi ultimi due anni sperimenta la trasmissione della pratica yoga con compagni di corso, con amici e famigliari interessati.
Tra questi in particolare con una persona con un problema di salute. Guida la pratica sentendo il dovere di “entrare in punta di piedi” in questa esperienza di scambio, con tanta sensibilità, attenzione all’ ascolto fisico ed emotivo quindi nel dare e ricevere. Un passaggio di energia e benessere, accolto con fiducia attraverso la pratica delle āsana e il respiro.
Un allenamento importantissimo per Barbara nella trasmissione e comprensione e gioia nel constatare un’ accoglienza positiva.
Aperta, socievole e dinamica. Predisposta al lavoro di gruppo e all’ ascolto. Lo sport, il senso dell’ impegno, la necessità di esperienza fisica, la disciplina e l’accrescimento interiore ad esso correlati, sono sempre stati fondamentali nella sua vita.