Notizie
Vīrabhadrāsana: la postura dell’ardore guerriero
Uno dei guerrieri più famosi della tradizione yogica è Arjuna, il protagonista della Bhagavad-Gītā, quello che si può considerare il …
Pratica Yoga: la via per conoscere se stessi
«La pratica Yoga è una trasformazione graduale, da uno sforzo pieno di sforzo allo sforzo senza sforzo, che minimizza lo …
Che cosa è Yoga secondo Patañjali
Chi ha praticato un po’ di Yoga sa bene che non avrebbe alcun senso studiare a memoria “La scienza dello …
Un primo passo per mettere in relazione āsana e niyama
«Non puoi “fare” yoga. Yoga è il tuo stato naturale. Quello che puoi fare sono esercizi di yoga, che potrebbero …
Niyama sul tappetino
«La perfezione degli organi di senso e del corpo (consegue) dalla distruzione dell’impurità mediante l’ascesi» Patañjali, Yoga sūtra, II-43. Nella …
MANTRA quale la natura, quale il senso, perché cantarli
Apriamo e chiudiamo tutte le lezioni di Yoga con il canto di un mantra. Più spesso usiamo il mantra OM, …